MENU
SERVIZIO CLIENTI
PRODOTTI CONTRAFFATTI
Purtroppo, come accade a molti altri brand iconici, i nostri modelli sono presi di mira da criminali che producono e vendono prodotti contraffatti, creati allo scopo di ingannare i consumatori e trarre profitto dal nostro successo. Numerose indagini hanno confermato che i grandi profitti generati dalla vendita di prodotti falsi sono utilizzati per finanziare il terrorismo e la criminalità organizzata. Essendo spesso legata al lavoro minorile e a forme di schiavitù moderna, la contraffazione ha anche un elevatissimo costo umano.
Per combattere il commercio illegale di prodotti contraffatti e tutelare i consumatori, abbiamo creato uno speciale team per la protezione del brand composto da avvocati, investigatori ed esperti di contraffazione, impegnati a contrastare la produzione, distribuzione e vendita di prodotti Tommy Hilfiger falsi a livello globale. Il nostro team opera a stretto contatto con le autorità doganali e le forze dell’ordine per scoraggiare ed eliminare il commercio di prodotti contraffatti, sia online che nei mercati locali, in oltre 100 Paesi.
RICONOSCERE I PRODOTTI CONTRAFFATTI
Il nostro team per la protezione del brand denuncia quotidianamente siti web, link sponsorizzati, post sui social media e account sulle piattaforme di e-commerce che offrono prodotti Tommy Hilfiger contraffatti. Siamo consapevoli che può essere difficile distinguere i prodotti falsi da quelli autentici. Per questo raccomandiamo di prestare particolare attenzione quando si acquistano prodotti Tommy Hilfiger notevolmente scontati e di evitare i prodotti qualificati come seconde scelte o eccedenze di produzione.
Basandoci sulla nostra esperienza abbiamo identificato una serie di caratteristiche comuni ai siti che vendono merce contraffatta, o che mancheranno di consegnare i prodotti da te ordinati:
A. spesso le informazioni di contatto, come nomi di società, indirizzi postali, e-mail o numeri di telefono, sono scarse o del tutto assenti;
B. questi siti non proteggono i tuoi dati personali né quelli bancari: l’indirizzo web non inizia con https://, o non è preceduto dall’icona del lucchetto;
C. alcuni siti imitano l’aspetto del sito ufficiale Tommy Hilfiger, ma il nome del dominio non è legato in alcun modo al brand: Tommy Hilfiger gestisce un solo sito web ufficiale di e-commerce sul dominio Tommy.com.
Ricorda che ogni acquisto di prodotti da rivenditori non autorizzati avviene sempre a tuo rischio e pericolo. I prodotti Tommy Hilfiger autentici sono disponibili su Tommy.com, nei punti vendita Tommy Hilfiger o presso i rivenditori Tommy Hilfiger autorizzati.
COSA POSSO FARE
Un certo negozio o webshop ha un’aria sospetta
Se trovi un rivenditore (online) che sospetti venda prodotti Tommy Hilfiger contraffatti, ti preghiamo di contattarci attraverso i vari canali del nostro servizio clienti e di fornirci il maggior numero possibile di dettagli (nome e localizzazione del rivenditore o indirizzo del sito web). Questo ci aiuterà a fare le opportune verifiche e ad agire di conseguenza.
Ho acquistato un prodotto Tommy e dubito che sia autentico
Se hai dubbi sull’autenticità di un prodotto nuovo che hai acquistato di recente, ti preghiamo di contattarci attraverso i vari canali del nostro servizio clienti e di fornirci il maggior numero possibile di dettagli (almeno cinque immagini del prodotto acquistato, con etichette e cartellini, nome e ubicazione del rivenditore e/o indirizzo del sito web).
Non siamo in grado di esaminare le richieste relative all’acquisto di prodotti Tommy Hilfiger di seconda mano o vintage.
Aiutaci a proteggere il brand Tommy Hilfiger. E grazie di cuore per l’attenzione e la collaborazione.