I nostri obiettivi

1. Entro il 2025, il 100% del nostro cotone, viscosa e lana dovrà provenire da fonti sostenibili ed entro il 2030 lo stesso obiettivo dovrà essere raggiunto per il 100% del poliestere.

2. Entro il 2030, tutti i nostri prodotti contribuiranno all’economia circolare durante l’intero ciclo di vita (progettazione, utilizzo e fine vita).

Come lavoriamo

Il nostro obiettivo è seguire i principi dell’economia circolare, progettando prodotti che vengono utilizzati più a lungo, realizzati per essere riciclati e fabbricati con materiali riciclati o rinnovabili. Attraverso la creazione di un quadro di progettazione circolare che privilegia la durata e la riciclabilità, l’utilizzo di materiali rigenerativi e riciclati e il miglioramento delle nostre pratiche di produzione, stiamo lavorando per aumentare le nostre prestazioni in materia di sostenibilità.

Il nostro obiettivo è quello di approvvigionarci in modo responsabile di cotone, viscosa, lana e poliestere e di ampliare l’uso di materiali preferiti ecocompatibili. Ci impegniamo a garantire la trasparenza del nostro lavoro, consentendo ai nostri clienti di essere meglio informati sui nostri prodotti e contribuendo a promuovere un cambiamento positivo nel settore della moda.

Come stanno andando le cose

100% di cotone, lana e viscosa da fonti sostenibili entro il 2025

Grazie a un approccio basato sui dati, stiamo lavorando in modo collaborativo all’interno dell’organizzazione e siamo sulla buona strada per raggiungere il nostro obiettivo del 100% di cotone, lana e viscosa provenienti da fonti sostenibili per gli ordini effettuati nel 2025.

La nostra collaborazione con Circulose

Continuiamo la collaborazione per l’utilizzo di CIRCULOSE® nei nostri prodotti, un materiale innovativo realizzato al 100% con scarti tessili (pre- e post-consumo), introducendo nuovi modelli nel 2025.

Certificazioni del brand e trasparenza

Dal 2022, Tommy Hilfiger in Europa ottiene ogni anno la certificazione del marchio in base a sei standard Textile Exchange.

Progettare pensando alla circolarità

Sulla base dello standard Circular Design Criteria di circular.fashion, stiamo sviluppando linee guida personalizzate per la progettazione circolare che saranno distribuite a tutti gli stilisti e sviluppatori di prodotti entro il 2026.

Aumentare l’uso di cotone riciclato e rigenerato nelle nostre collezioni

Stiamo aumentando l’uso di materiali riciclati e rigenerativi nei nostri prodotti. Nel 2024, il 40% del cotone utilizzato nei nostri prodotti proveniva da fonti rigenerative o riciclate.

Chiudere il ciclo delle calzature

Nel 2025 abbiamo aderito all’iniziativa “Closing the Footwear Loop” di Fashion for Good, che riunisce i principali marchi di moda per aiutare ad affrontare le complesse sfide della circolarità nel settore calzaturiero.

Materials and Innovation

Scopri di più sui materiali preferiti e sulle innovazioni che utilizziamo per ridurre il nostro impatto ambientale e sostenere la moda circolare.